La Biblioteca Comunale venne istituita nel 1979 e successivamente aperta nei locali di via Cagliari oggi è situata in Via Grazia Deledda e occupa una superficie di 250 mq, l'edificio di nuova costruzione venne ultimato nel 1980.
I locali sono di proprietà del Comune di Nule. Lo stabile occupa tra piano terra e primo piano un’area di circa 500 mq. Adiacente l'ingresso si trova la sala convegni da 200 posti, mentre al piano superiore trovano locazione la Sala Multimediale e la Biblioteca.
La Biblioteca Comunale di Nule fornisce servizi gratuiti di consultazione e prestito. E' organizzata a scaffale aperto. La dotazione libraria catalogata secondo il metodo Dewey comprende testi di religione, psicologia, filosofia, opere generali, linguistica, scienze, matematica, arte, geografia e storia, testi di letteratura e narrativa italiana, inglese, americana, francese, spagnola e tedesca per adulti e per ragazzi; è dotata inoltre di una sezione dedicata interamente alla Sardegna (Sistema Bibliotecario Logudoro).
Dispone inoltre di un'accogliente Sala Multimediale, con 6 postazioni di libero accesso con le più moderne tecnologie digitali.
L'aula multimediale comprende :
- 6 postazioni computer con accesso a internet (conformi alla legge Pisanu "sull'antiterrorismo")
- Punto wi-fi gratuito (conforme alla legge Pisanu "sull'antiterrorismo")
Sistema Bibliotecario Logudoro
Per ulteriori informazioni contattare :
Biblioteca Multimediale Comunale "Peppe Senes"
Via Grazia Deledda, 1
Responsabile ed esecutore amministrativo Sig.ra Franca Rita Farre
Telefono : 079.798347
Email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.